Logo

Bmw R 80 100 GS con sella corta e portapacchi.

Ultimamente ho ricevuto diverse richieste da parte di proprietari ed appassionati delle Bmw R 80 e 100 GS paralever in merito al montaggio di un telaietto posteriore accorciato, sella singola e piccolo portapacchi.

Che si tratti delle GS seconda serie dal 1987 o le ultime con carenino e faro quadro il discorso resta il medesimo.

Entrambe seconda e terza serie GS hanno un telaietto reggisella posteriore molto lungo che è molto comodo se si viaggia in due ma ne penalizza un pò la linea. Se si viaggia soli o semplicemente si vuole una linea più sportiva e grintosa non c'è niente di meglio che montare una sella singola col suo telaietto corto per avere più capacità di carico sfruttando anche il portapacchi posteriore e richiamare (almeno nell'estetica) i fasti delle gloriose Bmw della Paris - Dakar.

Le foto sopra sono prese dal web ( all credits to photographer ) ma rendono proprio l'idea di quello a cui mi riferisco qui.

Anche una Gs terza serie con carenino cambia completamente aspetto così, tra l'altro con qualche altro piccolo aggiustamento diventa una macchina da avventura completa. Da poco disponibile anche il faro quadro completo con luce a led molto moderno ed efficace e per le seconde serie il nuovo serbatoio in nylon da 42 litri Acerbis disponibile a breve!

Ma torniamo a noi, al discorso del telaietto posteriore corto. Personalmente consiglio di prendere un telaietto realizzato ex-novo e tenere il suo originale da parte perché in caso di vendita o se si volesse ripristinare la moto non sarebbe un problema. Ce ne sono diversi e di diverse ditte, con possibilità di averli anche con finitura a polvere di vari colori. Per la sella corta e portapacchi ci sono anche qui varie opzioni, idem per lo scarico che aimè in molti casi andrà sostituito con uno moderno oppure andranno rifatte le staffe per il silenzaitore originale, cosa non complessa.

E qui arriviamo al dunque, tra telaietto, sella corta, portapacchi (e scarico?) la cifra si aggira sui 1200 euro, cifra indicativa ma che rende l'idea di partenza. Sicuramente non una cosa economica ma dare un nuovo look totalmente reversibile alla proprio moto ed avere comunque un mezzo tuttofare ancora oggi è qualcosa che solo i veri appassionati possono capire.

Per altre info o reperire i pezzi necessari sono a disposizione.