Chi ama le cose "vecchie" o vintage si sarà imbattuto più volte con finimenti o accessori in cuoio. Essendo un materiale naturale, con tempo tende a seccare ed apparire come "cartonato". L'errore più comune, specie per le cinte,cinghie o borse in cuoio viziate è quello di raddrizzarle a secco. Nella maggior parte dei casi se molto secche e vecchie, si creeranno delle crepe a cui sarà impossibile rimediare. Di solito la mia procedura è quella di immergere queste parti nell'acqua tiepida per reidratare il pellame e renderlo morbido. Dopo qualche minuto le metto ad asciugare a temperatura ambiente lontano dal sole diretto. Una volta completamente asciutte, le passo più volte con un grasso apposito che nutre la pelle, la ammorbidisce e la rende più resistente. Tenete presente che se volete un buon risultato andranno passate più mani in base al grado di secchezza della pelle. Passate il grasso con un panno sul pezzo, lasciate asciugare e poi ripetete l'operazione a distanza di qualche giorno per dar modo al grasso di penetrare. A lavoro finito, lucidate il tutto con un panno pulito per asportare l'eccesso di grasso.
I risultati sono spesso stupefacenti!
In foto vedete gli spallacci in cuoio di alcuni vecchi zaini militari prima e dopo l'operazione.
Gli stessi zaini li trovate all'interno del sito nella sezione "Pezzi unici vintage".