Logo

Sentieri invernali.

Un grosso motore 2 tempi, una ciclistica semplice e un peso sui 90 kg.

Aggiungete il fascino di una moto campione del mondo di trial negli anni 70 ed un sentiero roccioso.

Ecco, ora forse riuscirete a mettere a fuoco la foto sopra.

I comandi sono diretti, le sospensioni sono rigide dietro e molli davanti, due piccoli tamburi per rallentare.

Qui non conta la prestazione pura, devi metterci tanto del tuo, la guida è molto fisica, le gambe e le braccia sono le vere sospensioni...

Eppure guidarla dà soddisfazione, tanta, perché salire dove molti si "puntano" o semplicemente non mettere un piede a terra nemmeno sui sentieri più ripidi regala piacere anche se stanca. 

Non è una moto moderna dove si va forte subito, qui non vai forte, l'abilità e la confidenza a fare certi "pezzi" te la guadagni col sudore.

Categorie e Argomenti