Accedi per lasciare la tua recensione.
Disponibilità: in arrivo
Sono ormai passati 40 anni da quando la Piaggio montò per la
prima volta su larga scala l’accensione elettronica Ducati sui Px cosidetti “elettronici”.
Credo che 40 anni siano un tempo abbastanza lungo per poter
affermare che si tratti di un’accensione molto affidabile. Non è un caso se
ancora oggi molti viaggiano sulle loro vespe con ancora questo tipo di
accensione. Vediamo di capire il perché…
Sostanzialmente questa accensione è composta da uno statore
6 poli che eroga circa 90 watt e 12v per le luci.
Ha un pick up , una bobina d’accensione interna ed una
centralina esterna (la famosa Ducati blu con filo giallo di massa). Detto in soldoni, il pick up legge la posizione del volano
(dell’albero) e quando si trova al p.m.s. (qualche grado prima, 18 0 23 gradi)
eccita la bobina interna che trasmette il segnale alla centralina. Da qui parte
poi la corrente che farà scoccare la scintilla sulla candela. Ripeto, spiegato
molto banalmente ma tant’è.
Questo tipo di accensione è chiamata ad anticipo fisso, ma
volendo può essere trasformata in anticipo variabile tramite moduli aggiuntivi.
Ce ne sono di validissimi, quindi potete anche trasformare la vostra accensione
tipo Ducati in anticipo variabile collegando solo 2 faston.
L’anticipo fisso è sempre un compromesso, il motore 2t in
teoria avrebbe bisogno di un anticipo più alto ai bassi regimi per sviluppare più
tiro ma questo fa si che poi il motore tenda a scaldare e non avere allungo. Di
contro un anticipo basso farà girare il motore più fresco, avrà più allungo ma
sarà più fiacco sotto.
Da qui il termine “coperta corta” ed i famosi 18 gradi dei PX
125/150 originali.
Di seguito i valori in ohm per testare gli statori Ducati,
presi dal manuale d’officina Piaggio:
Per la bobina interna misurare tra cavo bianco (-) e verde
(+) 500 + o – 20 ohms.
Per il pick up misurare tra cavo bianco (-) e rosso (+) 110 + o – 5 ohms.
Altra cosa da non sottovalutare per motori Largeframe come
Px e Vespe grandi è il peso del volano Ducati che permette di avere un funzionamento
del motore molto regolare al minimo, senza strappi e di avere una buona inerzia
per superare pendenze senza dover sempre ricorrere all’uso del cambio.
Per gli amanti dei viaggi, anche in posti remoti, è bello
sapere che una centralina o uno statore originale lo potete trovare anche in
capo al mondo.
Oggi questo tipo di accensione è stata anche adattata
praticamente a tutte le vespe a puntine, dalle 50 ai vesponi anni 60/70 fino
addirittura alle Lambrette! Già, anche gli acerrimi rivali lambrettisti hanno
giovato di questa accensione grazie ai validi kit BGM con volani Made in Germany
e statori di tipo Ducati.
Ma non finisce qui, questi statori Ducati possono essere revisionati qualora i valori del pick up o bobina fossero fuori scala semplicemente sostituendo i singoli componenti. Anche qui ci sarebbe molto da dire, ma se decidete di farlo, utilizzate solo pick up e bobine Ducati!
Trovo strano che la maggior parte della gente si concentri solo sui gruppi termici, carburatori, marmitte e via dicendo trascurando puntualmente l'accensione che è la cosa che vi lascia a piedi senza preavviso e generalmente nei momenti peggiori ( di notte, sotto il sole cocente, quando avete fretta etc etc)...
In ogni caso tutto ma davvero tutto per revisionare, aggiornare o passare
ad un’accensione completa Ducati lo trovi qui su Dastra. Inviaci una email a info@dastra.it o contattaci telefonicamente
per avere tutte le info sui vari kit 12 volts disponibili per i modelli a
puntine Vespa/Lambretta o se non trovi quelli che stai cercando sul sito.